I migliori film basati su storie vere

L’uscita di un nuovo film, accompagnato dalla scritta “tratto da una storia vera”, suscita nell’animo del pubblico, una grande emozione e un interesse, non indifferente. Le pellicole basate su storie vere, raccontano le reali sfaccettature della vita e alcuni frammenti di queste scene, spesso sembrano toccare da vicino, determinati momenti della nostra esistenza.

I film basati su storie vere, rivelano fatti ed eventi realmente accaduti, generi e trame differenti tra di loro, ma allo stesso tempo, toccanti e commoventi. Per questo moltissimi titoli, non possono essere dimenticati.

Lista dei film basati su delle storie vere

I migliori film basati su storie vere, che meritano di essere guardati, almeno una volta nella vita, hanno alle loro spalle un nome e una lunga storia. Scopriamo i loro titoli e, perché vengono considerati, appunto i migliori.

A Beatiful Mind

L’opera cinematografica è tratta da una storia reale e racconta, le follie di un genio matematico di nome John Nash, interpretato da un impeccabile Russell Crowe. La trama del film è interamente ispirata, all’omonima biografia di Sylvia Nasar e nel 2001, è stata diretta da Ron Howard.
John Nash, all’età di soli 19 anni, dimostra le sue sorprendente abilità matematiche e un carattere, un pò scontroso. Le sue doti, vengono subito apprezzate e inizia, una collaborazione al MIT e con il Dipartimento della Difesa, nel periodo della Guerra fredda. La sua realtà, purtroppo viene offuscata dalle allucinazioni, causate da una malattia (schizofrenia paranoide), che lo costringe a mettere a dura prova se stesso, per dominare il suo stato confusionale.

Quasi Amici

Il film racconta un’emozionante e commovente, storia vera tra Philippe Pozzo di Borgo e il suo domestico Yasmin Abdel Sellou.
Le scene sono accompagnate da attimi drammatici, sorrisi, divertimento e tanta complicità. Un’amicizia che unisce due razze differenti, un handicap, dove la voglia di vivere, non conosce ostacoli.

La Grande scommessa

La pellicola è tratta dalla realtà e si basa, sul periodo della crisi finanziaria in America. Gli attori Brad Pitt, Ryan Gosling e Christian Bale, esaminano le cause, evidenziando come la “bolla immobiliare” è un fenomeno speculativo, che provoca disastri a sfavore dell’economia.

Argo

Un thriller, che racconta la tragedia del 1979, una delle tante storie vere, rimasta ignorata per anni. Il film è interpretato, da Ben Affleck, dove l’attore rivive i momenti drammatici della rivoluzione iraniana, cercando di salvare la vita a 6 sopravvissuti, dei 52 presi in ostaggio. Il piano messo in atto, per salvare queste persone è incredibile e pieno di momenti di suspance.

JFK – Un caso ancora aperto

Una grandiosa opera cinematografica, raccontata da Oliver Stone, che ci riporta indietro negli anni ’60. La trama ripercorre, l’omicidio enigmatico, del presidente John Fitzgerald Kennedy. Indagini e misteri, che hanno reso la storia tutt’oggi indimenticabile.

Room

Il film racconta un fatto reale, mettendo in evidenza l’amore di una madre, verso il proprio figlio. La situazione è ambientata in una piccola stanza priva di luce e senza finestre. Un luogo drammatico dove Jack, il piccolo bambino e la sua mamma sono prigionieri. Jack è convinto, che quella stanza, sia il mondo e sua madre, fa del tutto per renderlo felice. Il forte attaccamento, verso suo figlio, spinge la donna a trovare la forza in se stessa e cercare una vita d’uscita. Un piano molto rischioso, per fuggire da quella stanza e raggiungere, la libertà e il mondo vero.

Related Posts

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Informativa cookie se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi