I migliori film comici americani

Negli Stati Uniti sono stati realizzati moltissimi film comici, che sono stati dei veri e propri successi. All’interno del genere comico poi, gli americani si sono caratterizzati per varie correnti di interpretazione, dalla stand-up comedy, per arrivare alla comicità slapstick.

Perché la gente ha tutto questo bisogno di ridere guardando un film?

Una delle teorie sulla comicità, che si può adattare a questa domanda, viene direttamente da un pensiero di Umberto Eco. La comicità ha una funzione esorcizzante della morte, del suo spettro nella vita comune e dei fantasmi che arreca con sé.

Considerando questa teoria, e applicandola al nostro tema, vediamo che a confermare la tesi vi è il palinsesto maggiore in cui vengono proposti. Vanno in onda molto spesso la domenica sera, e questa è una mossa delle TV per attenuare quella che è definita la “morte del week-end”. Periodo antecedente a quando ricomincia una settimana lunga di lavoro o di studio.

Lista dei film comici americani più divertenti

Ma quali sono i migliori film storici americani? Eccone 5 scelti per voi:

Una notte da leoni (2009)

Classico film incentrato sulle bravate dei giovani americani. Durante un addio al celibato a Las Vegas, un gruppo di amici si lancia in una notte di follie, e al risveglio si ritrovano in un luogo sconosciuto. Una stanza di albergo insieme ad animali (una tigre e una gallina), e oggetti sparsi per terra.

Non solo, lo sposo è scomparso, e gli amici si dovranno mettere alla sua ricerca. Dopo molte disavventure, ritroveranno la strada per tornare ‘all’ovile’. Uno degli elementi che hanno fatto la storia di questo film sono i titoli di coda, aspettate a spegnere la tv alla fine del film!

Il grande Lebowski (1998)

Una storia che si fonda sul genero grottesco. Un uomo che fa una vita molto umile, fatta di giornate a casa in accappatoio, spesa al supermercato e unico svago il bowling, per uno scherzo del destino viene scambiato per un uomo ricco che ha il suo stesso nome.

Frankenstein Junior (1974)

Capolavoro della comicità diretto Mel Brooks, nel 2000 l’American Film Institute lo ha incensato inserendolo al tredicesimo posto tra le migliori commedie americana di tutti i tempi. Uno degli aspetti particolari del film, è la pellicola in bianco e nero, e che present uno stile fotografico anni Trenta.

La storia, vede il nipote di Frankenstein che torna in Transilvania al castello del nonno, per gestire una questione di eredità. Una vera perla.

Susanna! (1939)

Storia di un’aristocratica svitata, un leopardo che si chiama Baby e un paleontologo. Questi, si troverà suo malgrado investito dal caos e dal mondo completamente surreale di Susanna, donna che gli cambierà la vita.

Week-end con il morto (1989)

Tratta della storia di due yuppies, Larry Wilson e Richard Parker, che fanno gli assicuratori a New York. I due ragazzi, si rendono conto che il loro capo Bernie, sta truffando la compagnia. Quando verranno invitati a passare un week-end nella sua casa al mare, scopriranno il suo cadavere, e da qui si scateneranno una serie di equivoci a catena, che sono il leitmotiv del film.

Related Posts

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Informativa cookie se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi