I migliori film commedia romantica
A volte vista la gran mole di film che esistono al cinema, è davvero difficile scegliere una commedia romantica che faccia sorridere in piena spensieratezza. Eppure, ci sono dei film davvero belli che vale la pena scoprire. In questo articolo abbiamo raccolto una lista di film commedie romantiche divertenti e leggere.
Accadde una notte
E’ una commedia romantica del 1934 dove la capricciosa ereditiera Ellie Andrews decide di scappare per sfuggire alle rigide norme della casa reale. Il giornalista Pietro Warne riesce a rintracciarla e, nella speranza di dare una svolta alla sua carriera, la porta alla scoperta dell’America ma tra i due sboccerà un forte sentimento. Questa commedia americana romantica forse è stata fonte d’ispirazione per un altro classico del genere.
Vacanze Romane
Film del 1953 la cui trama ricorda molto quella di Accadde in una notte. La protagonista, una principessa sofferente delle regole reali, interpretata dalla bellissima Audrey Hepburn, scappa dai suoi dovere e si incappa in un giornalista, romano e squattrinato, che la porta alla scoperta delle bellezze della città eterna.
Io e Annie
Tra le più apprezzate commedie romantiche americane non può mancare il film che consacrò Woody Allen tra i grandi registri americani. Questa commedia, racconta la storia d’amore tra il comico Alvy e Annie. Alvy, interpretato dallo stesso Allen, è stato lasciato dalla compagna dopo un anno di relazione che decide di raccontare analizzando i motivi che ne hanno causato la rottura, indagando anche su aspetti psicologici ed emotivi. Inserita tra le dieci migliori commedie americane, Io e Annie ha vinto ben quattro Premi Oscar.
Hitch – Lui si che capisce le donne
Commedia del 2005 che racconta la storia di Hitch, il dottor Rimorchio, che aiuta gli uomini a conquistare le donne dei loro sogni. Decisa a smascherare questo Dottor Rimorchio c’è Sara, una brillante giornalista che si imbatte in Hitch senza sapere che è proprio lui il famoso dottore. Hitch riesce a conquistare Sara con le sue tecniche ma la giornalista, alla fine, scopre la verità e scrive un articolo dove racconta tutti gli inganni che secondo lei Hitch ha posto in essere insieme ai suoi clienti.
Tutti pazzi per Mary
Una famosa commedia romantica americana è Tutti pazzi per Mary, film del 1998 che racconta dell’amore liceale ma mai scomparso di Ted, interpretato da Ben Stiller, per Mary, Cameron Diaz. Ted decide di ingaggiare un detective per ritrovare Mary. Ma anche il detective finisce per innamorarsi della donna. Il film continua con la scoperta di tutta una serie di pretendenti che cercheranno di conquistare il cuore dell’ambita Mary.
27 volte in bianco
In una lista film commedia romantica non potrebbe mancare 27 volte in bianco, commedia americana romantica del 2008. La protagonista è l’eterna damigella Jane che nella sua vita ha partecipano a ben 27 matrimoni ma sempre e solo come damigella. La situazione si complica quando anche la sorella Tess chiede a Jane di essere damigella alle sue nozze non sapendo che il suo futuro marito è anche l’uomo dei sogni di Jane. La sua storia suscita l’interesse di Kevin, un giornalista che spera di far carriera sfruttando le vicissitudini di Jane. Sfruttando la scusa dell’articolo, Kevin e Jane iniziano a frequentarsi. Da questo momento iniziano una serie di equivoci e discussioni che metteranno in crisi ogni cosa.
Love actually – L’amore davvero
È del 2003, invece, il film commedia romantica Love actually – L’amore davvero che racconta 10 storie d’amore. Manca circa un mese a Natale e il clima romantico del periodo fa scoccare diverse scintille. I protagonisti, Natalie, Jamie, Karen, Juliet, Daniel, Sarah, David, Billy, vivono in modo diverso amore, tradimento, speranza, desiderio in una commedia che racconta i diversi aspetti del sentimento amoroso.
Il diario di Bridget Jones
Commedia romantica per eccellenza è quella che racconta delle vicissitudini di Bridget Jones, trentenne frustrata e imbranata, che si trova a dover fare i conti con due uomini, il suo ambizioso e donnaiolo capo, Daniele, e il romantico e timido avvocato Mark. I film di questa saga, tre in tutto, raccontano difficoltà e intrighi delle storie d’amore, le illusioni, le speranze ed infine il lieto fine, il tutto accompagnato da momenti ironici e molto divertenti.
Il matrimonio del mio miglior amico
Altro film commedia da vedere è Il matrimonio del mio miglior amico del 1997. Julianne, interpretata dalla bella Julia Roberts, scopre che il suo migliore amico Michael sta per sposare Kimmy, una studentessa ventenne. In quel momento, Julienne scopre di essere innamorata del suo amico e parte alla volta di Chicago per sabotarne il matrimonio.
Il lato positivo
Film del 2012. Pat, uscito distrutto dalla separazione con la mogli fedifraga, si ritrova alle prese con un disturbo bipolare che gli complica la vita, ma non gli impedisce di pianificare modi per riconquistare la donna amata. Tiffany è una giovane donna misteriosa e problematica sprofondata nel dissesto emotivo dopo la morte del marito. Per i due è inevitabile diventare l’uno il perno su cui risollevarsi dell’altro.
L’appartamento
Film del 1960. Il contabile C.C Baxter si fa strada tra i ranghi della compagnia di assicurazioni in cui lavora prestando il suo appartamento ai pezzi grossi, così che questi possano passare del tempo, indisturbati, con le loro amanti. Le cose si complicano quando lui stesso s’innamora della giovane amante del capo. Commedia romantica dal retrogusto un po’ amaro, ma pur sempre dolce.
Ricomincio da capo (1993)
Giornalista scontroso punito dal destino si ritrova bloccato in un cortocircuito temporale che lo costringe a rivivere, continuamente, lo stesso giorno, alla ricerca di quel qualcosa che deve cambiare … cioè se stesso. Del 2004 è il remake italiano È già ieri, con protagonista il comico Antonio Albanese.
Non dico altro (2013)
Questa particolare commedia romantica più di tutte rispecchia l’idea di un film romantico che vada oltre i sentimentalismi più banali e si conceda un tuffo nell’umorismo più fine.
La signora del venerdì (1940)
Dialoghi frenetici e innovazioni epocali in campo fonetico. Questo è ciò che distingue questa simpatica commedia romantica, tipica del cinema classico hollywoodiano, eppure a suo modo unica. Il tema principale qui è: l’amore finisce davvero col divorzio?
La storia fantastica (1987)
Una commedia romantica che è parodia delle commedie romantiche.
Manhattan (1979)
Il regista è Woody Allen, solo questo basterebbe a presentare questa commedia romantica a tratti umoristici taglienti. Il protagonista è Isaac, autore televisivo 42enne con alle spalle un matrimonio fallito, che si consola buttandosi in una storia, in teoria temporanea, con la 17enne Tracy. Come se ciò non bastasse, ecco che interviene Mary, ex fidanzata del migliore amico, a scombussolare i sentimenti di Isaac.
Susanna! (1938)
Icona del cinema classico hollywoodiano, interpretata da due superbi Cary Grant e Catherine Hepburn, questa commedia romantica risulta raffinata pure nelle sue più sciocche e divertenti gaffe.
Scrivimi fermo posta (1940)
È probabile che conosciate di più il remake del 1998, C’è posta per te. Film d’amore d’altri tempi, racconta di un amore nato quasi per caso, fra una lettera e l’altra.
Luci della città (1938)
Uno dei punti forti di Charlie Chaplin era la capacità unica di unire, armoniosamente, comicità e tragicità, ma spesso ci si dimentica dei tratti romantici dei suoi film, come questa commedia.
Lady Eva (1941)
Lui è ricco e ingenuo, lei è bella quanto furba. Gli ingredienti base per una film romantico scoppiettante.
Scandalo a Filadelfia (1940)
Il più classico dei triangoli amorosi: lei lascia lui per l’altro, ma ben presto si rende conto di aver fatto un grosso errore, come potrà riparare?
Amici di letto
In questo film con Justin Timberlake e Mila Kunis, la relazione tra due cari amici finisce per scelta sotto le lenzuola, ma sarà difficile poi per entrambi riuscire a mantenere questa posizione senza andare oltre in termini sentimentali. Un vero viaggio alla scoperta del confine tra amicizia e amore, dove le due realtà si fondono senza dare più occasione di essere divisi.
La verità è che non gli piaci abbastanza
Questo è un altro film assolutamente da non perdere che parla di grandi verità su quelli che sono i rapporti tra uomini e donne secondo lo studio di un interessante esperto in materia. Tra i protagonisti ci sono Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Scarlett Johansson, Jennifer Connelly e Ben Affleck. Davvero molto divertente e leggera.
I passi dell’amore
Si tratta di un’altra commedia romantica dove una ragazza intelligente riesce a conquistare il ragazzo più popolare del suo liceo. Preparatevi ad emozioni molto intense e anche a qualche lacrima di commozione per le difficoltà che la coppia deve necessariamente affrontare.
Amore e altri disastri
In questo bel film la vita di Britney Murphy viene sconvolta dall’arrivo dell’amore: un sentimento difficile proprio per lei che pensava di non poter essere mai coinvolta.
Love actually
Un film emozionante in cui protagonisti della stagione delle vacanze, nel corso di un raduno tra amiche, riescono a interagire con i propri sentimenti e ne ricavano una storia sorprendente.
Le pagine della nostra vita
Una romantica storia d’amore estivo: tutto è favoloso e sarà in grado di stupire il pubblico.
Il diavolo veste Prada
Dedicato al mondo della moda e a tutti i tranelli che potrebbe nascondere e che la protagonista scoprirà a sue spese.
Sex and City, il film
Le protagoniste di Sex and City dimostrando ancora una volta di essere in grado di godersi sesso e amore mentre Carrie si prepara al suo matrimonio con Mister Big.
P.s. I love you
Hilary Swank è la vedova di Gerard Butler scopre che dopo una lunga malattia all’uomo le aveva preparato un viaggio che lettera dopo lettera, l’avrebbe portata a trovare il giusto spirito per affrontare nuovamente la vita dopo questo lutto che sembrava aver chiuso per sempre il suo cuore ai sentimenti.
Questi sono senza ombra di dubbio i commenti sui film più belli e romantici di sempre, che possono essere davvero rilassanti, da vedere insieme alle proprie amiche o insieme alla dolce metà.
Manuale d’amore
Film del 2005, Manuale d’amore racconta le storie di una serie di protagonisti ognuna delle quali spiega un aspetto specifico del rapporto d’amore che sono l’innamoramento, la crisi, il tradimento e l’abbandono. Il film fu seguito da altri due capitoli, sempre del genere commedia romantica italiana, che sono Manuale d’amore 2 – Capitoli successivi del 2007 e Manuale d’amore 3 del 2011, tutti suddivisi in episodi.
Paradiso all’improvviso
In Paradiso all’improvviso, film del 2003, troviamo l’attore italiano Leonardo Pieraccioni nei panni di Lorenzo che si troverà costretto a fare i conti con la sua condizione di single convinto quando incontrerà la giovane e bellissima Amaranta.
Amore a prima vista
Amore a prima vista, film del 1999 è una commedia romantica italiana che ha come protagonista Vincenzo Salemme nei panni dello sciupafemmine Bruno, figlio di un noto boss napoletano. Bruno è sottoposto ad un trapianto di cornea ricevute da Nina, moglie defunta di Fortunato Cipolletta, maggiore dei carabinieri. Il trapianto riesce ma non senza complicazioni: Bruno, con gli occhi di Nina, incontra per caso il maggiore Cipolletta e se ne innamora. Questa situazione mette in crisi Bruno nella sua identità di sciupafemmine e di promesso sposo della figlia di un boss amico di famiglia.